Cominciare a prendersi cura dell’igiene orale del neonato ancora prima dell’arrivo dei primi dentini è molto importante: ma come fare? Ecco alcuni consigli per i neogenitori…
Igiene orale: grazie a studi scientifici sempre più approfonditi, adesso è ormai un dato assodato che l’igiene orale è determinante per mantenere il cavo orale sano ed efficiente nella vita. Ma quando si deve cominciare?
I primi passi…
Per prenderci cura della dentizione del nostro ‘piccolo’, possiamo cominciare già nei suoi primi mesi di vita.
In questa fase, è comunque sufficiente pulire delicatamente le gengive, la lingua e l’interno delle guance con una garzina inumidita con acqua tiepida o con una spugnetta apposita così da rimuovere i residui di latte e i batteri dalla bocca.
Perchè è importante
Questo semplice gesto quotidiano ha un ruolo molto importante dal momento che abitua il piccolo fin da subito alla routine dell’igiene orale, rendendo più naturale e serena la futura introduzione dello spazzolino.
Inoltre, sarà molto utile ai neo genitori per monitorare i cambiamenti e gli sviluppi del cavo orale del neonato.
Il momento ideale?
Il momento ideale per dedicarsi all’igiene orale del neonato può essere quello del bagnetto. Qui infatti il bimbo è rilassato, si sente coccolato e sicuramente è più propenso ad accettare questa nuova abitudine come parte della sua routine di benessere.
L’igiene orale è fondamentale e per essere efficace nel tempo è necessario che questa rientri nelle pratiche quotidiane che ciascuno di noi dedica alla cura di sè e del proprio corpo: cominciare da piccoli, rende tutto sicuramente più semplice e naturale!
Siamo qui per voi
Diventare genitori, soprattutto per la prima volta, è sicuramente un momento di gioia anche se pone spesso davanti a temi e prospettive del tutto nuovi.
Per qualunque domanda, approfondimento o perplessità, il nostro Studio è a vostra completa disposizione per sostenervi ed essere sempre un punto di riferimento in tutte le fasi di crescita del vostro bambino.